Centro Formazione SECOM
Entra
Entra
Reset Password
Registrati
  • HOME
  • Corsi
    • Università on line eCampus
    • Speciale Docenti
    • Speciale personale ATA
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni Inglese
    • Corsi Inglese madrelingua
    • Formazione
    • Primo Soccorso
    • PROMO
  • News
  • Video
  • Chi siamo
  • Contatti
€0,00
Laurea magistrale on line in LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA INDIRIZZO FILOLOGICO

Descrizione

Facoltà di Lettere

Laurea magistrale

Letteratura, Lingua e Cultura Italiana Indirizzo Filologico

Classe di Laurea: LM-14

Durata: 2 anni

Crediti: 120

Tipo di accesso: Libero

Il corso di laurea ha lo scopo di formare un operatore di cultura umanistica con buone competenze informatiche e tecnologiche, dotato di strumenti di analisi e critica e di competenze teorico-pratiche articolate, in grado di trarre profitto dalle interferenze disciplinari fra i diversi filoni culturali previsti. L’indirizzo Filologico mira a sviluppare la capacità di inserire con consapevolezza critica le diverse tradizioni letterarie nella prospettiva storico-politica e culturale delle varie epoche e di analizzare i testi sulla base di una solida strumentazione filologica, linguistica e retorica. Allo studente è offerta la possibilità di assecondare le proprie inclinazioni e i propri orientamenti professionali attraverso la scelta di vari insegnamenti che consentono l’approfondimento delle discipline classiche, fondamentali in un percorso di insegnamento, di quelle linguistiche o filologiche, necessarie per intraprendere percorsi accademici, o di quelle storico-sociali e tecnologiche, utilissime nell’ambito editoriale dell’informazione.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il laureato potrà operare nel settore umanistico e culturale con ruoli di elevata responsabilità, a livello divulgativo o specialistico. Potrà trovare impiego nelle pubbliche istituzioni e in enti privati, nel settore dell’istruzione, dell’editoria, della ricerca e della promozione culturale e svolgere attività di insegnamento nella scuola secondaria di I e II grado (una volta completata la formazione secondo la normativa vigente).

DIDATTICA DEL CORSO

Il corso è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. Oltre all’insegnamento teorico prevede infatti:
›› esercitazioni e prove pratiche
›› partecipazione a seminari tenuti da esperti appartenenti al mondo delle imprese e delle professioni
›› laboratori periodici
›› acquisizione di abilità linguistiche
›› predisposizione e redazione di un elaborato finale.
Esperienze di stage in aziende private ed enti pubblici nel campo dell’editoria, del giornalismo e della critica specializzata completano il percorso formativo.

MATERIE DI STUDIO

1° anno:
Letteratura italiana, Linguistica italiana, Lingua inglese Un insegnamento a scelta traStoria medioevale e Storia moderna Estetica e teoria della percezione, Sociologia dei processi culturali, Antropologia culturale Un insegnamento a scelta traStoria medioevale, Storia moderna Un insegnamento a scelta tra Filologia della letteratura italiana, Paleografia, Filologia delle letterature romanze medioevali Un insegnamento a scelta traPragmatica e linguistica testuale, Critica letteraria e letterature comparateUn insegnamento a scelta traLetteratura latina I, Letteratura greca I, Letteratura spagnola, Letteratura tedesca, Letteratura francese, Letteratura inglese
2° anno:
Abilità informatiche e telematiche Un insegnamento a scelta tra Storia dell’arte moderna e Storia dell’arte contemporanea Un insegnamento a scelta tra Letteratura italiana contemporanea, Geografia, Didattica della lingua madre, seconda e straniera, Storia greca Un insegnamento a scelta tra Storia romana, Gestione delle biblioteche e delle risorse digitali, Didattica della lingua madre, Storia contemporanea, Didattica e pedagogia speciale Un insegnamento a scelta tra Letteratura latina II, Letteratura greca II, Filologia della letteratura italiana, Paleografia, Filologia classica, Filologia delle letterature romanze medioevali, Abilità informatiche e telematiche, Altre conoscenze utili, Tirocini, Prova finale.

Insegnamenti a scelta dello studente (oppure uno degli affini non sostenuti in precedenza) Antropologia culturale, Letteratura latina I, Letteratura italiana contemporanea, Didattica della lingua madre, seconda e straniera, Storia romana, Storia contemporanea, Paleografia, Letteratura greca I, Letteratura spagnola, Letteratura tedesca, Letteratura francese, Letteratura inglese, Geografia, Storia greca, Gestione delle biblioteche e delle risorse digitali, Didattica e pedagogia speciale, Letteratura latina II, Letteratura greca II, Filologia della letteratura italiana, Filologia delle letterature romanze medioevali, Filologia classica . Laboratori a scelta Laboratorio di scrittura, Laboratorio di fonetica, Laboratorio di paleografia greca, Laboratorio di ricerca bibliografica.

 

PIANO DI STUDI – PRIMO ANNO

Codice Insegnamento CFU
PRIMO ANNO
L-FIL-LET/10 Letteratura Italiana 12
L-FIL-LET/12 Linguistica Italiana 12
L-LIN/12 Lingua Inglese 6
Un insegnamento a scelta tra:
M-STO/01 Storia Medioevale 12
M-STO/02 Storia Moderna 12
Un insegnamento a scelta tra:
L-FIL-LET/13 Filologia della Letteratura Italiana 6
M-STO/09 Paleografia 6
L-FIL-LET/09 Filologia delle Letterature Romanze Medievali 6
Un insegnamento a scelta tra:
L-LIN/01 Pragmatica e Linguistica Testuale 6
L-FIL-LET/14 Critica Letteraria e Letterature Comparate 6
Un insegnamento a scelta tra:
L-FIL-LET/04 Letteratura Latina 1 6
L-FIL-LET/02 Letteratura Greca 1 6
L-LIN/05 Letteratura Spagnola 6
L-LIN/13 Letteratura Tedesca 6
L-LIN/03 Letteratura Francese 6
L-LIN/10 Letteratura Inglese 6

 

PIANO DI STUDI – SECONDO ANNO

Codice Insegnamento CFU
SECONDO ANNO
Un insegnamento a scelta tra:
L-ART/02 Storia dell’Arte Moderna 6
L-ART/03 Storia dell’Arte Contemporanea 6
Un insegnamento a scelta tra:
L-FIL-LET/11 Letteratura Italiana Contemporanea 6
M-GGR/01 Geografia 6
L-LIN/02 Didattica della Lingua Madre, Seconda e Straniera 6
L-ANT/02 Storia Greca 6
Un insegnamento a scelta tra:
L-ANT/03 Storia Romana 6
M-STO/08 Gestione delle Biblioteche e delle Risorse Digitali 6
M-STO/04 Storia Contemporanea 6
M-PED/03 Didattica e Pedagogia Speciale 6
Un insegnamento a scelta tra:
L-FIL-LET/04 Letteratura Latina 2 6
L-FIL-LET/02 Letteratura Greca 2 6
L-FIL-LET/13 Filologia della Letteratura Italiana 6
M-STO/09 Paleografia 6
L-FIL-LET/05 Filologia Classica 6
L-FIL-LET/09 Filologia delle Letterature Romanze Medievali 6
Abilità Informatiche e Telematiche 2
A Scelta dello Studente 12
Tirocinio 2
Altre conoscenze utili 2
Prova finale 18

 

PIANO DI STUDI – A SCELTA DELLO STUDENTE

Codice Insegnamento CFU
A SCELTA
M-DEA/01 Antropologia Culturale 6
L-FIL-LET/04 Letteratura Latina 1 6
L-FIL-LET/11 Letteratura Italiana Contemporanea 6
L-LIN/02 Didattica della Lingua Madre, Seconda e Straniera 6
L-ANT/03 Storia Romana 6
M-STO/04 Storia Contemporanea 6
M-STO/09 Paleografia 6
L-FIL-LET/02 Letteratura Greca 1 6
L-LIN/05 Letteratura Spagnola 6
L-LIN/13 Letteratura Tedesca 6
L-LIN/03 Letteratura Francese 6
L-LIN/10 Letteratura Inglese 6
M-GGR/01 Geografia 6
L-ANT/02 Storia Greca 6
M-STO/08 Gestione delle Biblioteche e delle Risorse Digitali 6
M-PED/03 Didattica e Pedagogia Speciale 6
L-FIL-LET/04 Letteratura Latina 2 6
L-FIL-LET/02 Letteratura Greca 2 6
L-FIL-LET/13 Filologia della Letteratura Italiana 6
L-FIL-LET/09 Filologia delle Letterature Romanze Medioevali 6
L-FIL-LET/05 Filologia Classica 6

 

Laurea magistrale on line in Letteratura, Lingua e Cultura Italiana indirizzo Filologico – Piano Studi (pdf)

 

Iscriviti €0,00

Chiedi Informazioni

Invia

Take a course to view this content

© Secom 1997-2021 - P.Iva 02146720798 - Tutti i diritti sono riservati.
  • HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie impostazioniACCETTO
Manage consent

Panoramica sulla privacy - Privacy Overview

Questo sito utilizza cookie di profilazione in linea con la normativa sul GDPR e l'Informativa sulla Privacy. Alcuni cookie, classificati come necessari, vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.

Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato
1 - Cookie tecnici
Il sito Centro Formazione Secom utilizza cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici in quanto utilizzati a soli fini statistici per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Per detti cookie non è infatti richiesto il consenso preventivo dell’utente riferimento al provvedimento dell’8 maggio 2014 del Garante per la protezione dei dati personali concernente: “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie. I dati ricavabili da questi cookie (compresi gli indirizzi IP) sono, infatti, trattati dal sito Centro Formazione Secom in qualità di gestore del sito esclusivamente per finalità statistiche e per l’elaborazione di report sull’utilizzo del sito stesso. Vengono inoltre utilizzati cookie di sessione per garantire un’efficace navigazione e fruizione del sito web e per l’autenticazione ai servizi on-line consentendo, ad esempio, di accedere ad aree riservate. Si tratta di cookie che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser ed il cui uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server). L’uso di questi cookie non consente l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

2 - Cookie di terze parti
Per l’utilizzo dei social network e di altre applicazioni multimediali possono essere installati sul terminale degli utenti per il tramite sito di centro-formazione.it cookie di terze parti, sulle quali gravano gli obblighi di informativa e consenso prescritti dal Garante per la protezione dei dati personali. I cookie installati sul sito Centro Formazione Secom per i servizi garantiti da terze parti sono riconducibili ai social sotto indicati a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo, ai quali si rimanda per la consultazione delle relative policy e informative: Facebook https://www.facebook.com/help/cookies/ Twitter https://twitter.com/privacy?lang=it Youtube https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/ Google+ http://www.google.com/policies/technologies/types/ Instagram https://instagram.com/about/legal/privacy/ YouTube http://www.google.com/intl/it/policies/technologies/cookies/

Il sito Centro Formazione Secom, quale intermediario tecnico tra le terze parti e gli utenti, fornisce, con le modalità previste dal Garante, la necessaria informativa al momento dell’accesso ai suddetti social e applicazioni multimediali, mediante un messaggio contenente una prima informativa “breve”, la richiesta di consenso all’uso dei cookie, un link per accedere ad un’informativa più estesa e alla possibilità di negare il consenso all’istallazione dei cookie. Si precisa che l’eventuale prosecuzione della navigazione ignorando il banner informativo comporta l’implicito consenso all’uso dei cookie in argomento.

3 - Disabilitare i cookie (opt-out) sul proprio dispositivo
La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser utilizzato (ad es.: Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Opera, ecc…). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Indicazioni circa le modalità di gestione dei cookie possono essere acquisite consultando i siti ufficiali dei browser.
Non Necessario
Questo sito funge anche da intermediario per cookie di terze parti (come i pulsanti per i social network), utilizzati per poter fornire ulteriori servizi e funzionalità ai visitatori e per semplificare l\'uso del sito stesso, o per fornire pubblicità personalizzata. Questo sito non ha alcun controllo sui loro cookie interamente gestiti dalle terze parti e non ha accesso alle informazioni raccolte tramite detti cookie. Le informazioni sull\'uso dei detti cookie e sulle finalità degli stessi, nonché sulle modalità per l\'eventuale disabilitazione, sono fornite direttamente dalle terze parti alle pagine indicate di seguito.

Si rammenta che generalmente il tracciamento degli utenti non comporta identificazione dello stesso, a meno che l\'Utente non sia già iscritto al servizio e non sia anche già loggato, nel qual caso si intende che l\'Utente ha già espresso il suo consenso direttamente alla terza parte al momento dell\'iscrizione al relativo servizio (es. Facebook).

Il presente sito utilizza cookie delle seguenti terze parti:

Google Analytics: utilizzato per analizzare l’uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività del sito e il comportamento degli utenti, verificare quanto spesso gli utenti visitano il sito, come il sito viene rintracciato e quali pagine sono visitate più frequentemente. Le informazioni sono combinate con informazioni raccolte da altri siti al fine di creare un quadro comparativo dell\'uso del sito rispetto ad altri siti della medesima categoria. Dati raccolti: identificativo del browser, data e orario di interazione col sito, pagina di provenienza, indirizzo IP. Luogo di trattamento dei dati: Unione europea essendo attiva l’anonimizzazione del servizio.

I dati raccolti non consentono l\'identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all\'ultimo ottetto). In base ad apposito accordo è vietato a Google Inc. l\'incrocio di tali dati con quelli ricavati da altri servizi.

Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla pagina Google Analytics Cookie Usage on Websites.

Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. I dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Per maggiori informazioni consultare la privacy del servizio: https://policies.google.com/privacy?hl=it

Plugin Social Network
Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Quando visiti una pagina del nostro sito web che contiene un plugin, il tuo browser si collega direttamente ai server del social network da dove è caricato il plugin, il quale server può tracciare la tua visita al nostro sito web e, se del caso, associarla al tuo account del social, in particolare se sei connesso al momento della visita o se hai recentemente navigato in uno dei siti web contenenti plugin social. Se non desideri che il social network registri i dati relativi alla tua visita sul nostro sito web, devi uscire dal tuo account del social e, probabilmente, eliminare i cookie che il social network ha installato nel tuo browser. Sul presente sito sono installati plugin con funzioni di tutela avanzata della privacy degli Utenti, che non inviano cookie o accedono ai cookie presenti sul browser dell’Utente all’apertura della pagina ma solo dopo il click sul plugin. La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento. - Facebook: Per maggiori informazioni https://www.facebook.com/about/privacy/ - Instagram: Per maggiori informazioni https://www.facebook.com/help/instagram/155833707900388/
ACCETTA E SALVA
×