Il Corso di Bagnino esattamente il “Brevetto di Assistente Bagnanti” della FIN Federazione Italiana Nuoto può essere consegnuito per Piscina, Acque Interne e Mare.
Con il Brevetto di Assistente Bagnanti, si ha la possibilità di lavorare in Piscine, Stabilimenti Balneari (Lidi), Villaggi Turistici, Navi da Corciera, Hotel con piscine e tutte le strussure turistiche attrezzate di piscina.
E’ riconosciuto dalla International Life Saving ed è valido in tutta Europa e nel Mondo nei 113 paesi aderenti alla I.L.S.
L’ASSISTENTE BAGNANTI è formato e abilitato dalla Federazione Italiana Nuoto, sezione Salvamento, è lo specialista che veglia sulla sicurezza di chi frequenta piscine e stabilimenti balneari marini o lacuali; capace ed esperto negli interventi di soccorso di chi si trova in situazione di pericolo in acqua.
Durata del corso per il brevetto P (solo Piscina): 40 ore – delle quali almeno 26 ore di lezioni teoriche e teorico-pratiche in aula e almeno 14 ore di lezioni pratiche in acqua.
Durata del corso per il brevetto IP (acque Interne – Piscina) e MIP (Mare – acque Interne – Piscina): 48 ore
delle quali almeno 30 ore di lezioni teoriche e teorico-pratiche in aula, (per l’aggiunta, rispetto al brevetto P, di 4 ore di ordinanze, regolamenti e/o codice della navigazione) e almeno 18 ore di lezioni pratiche in acqua (per l’aggiunta, rispetto al brevetto P, di 4 ore di voga).
Luogo del Corso: direttamente in mare nei mesi estivi
Il corso da Crediti formativi scolastici, punteggi per il VFP1 nei Concorsi Marina Militare, Esercito, Areonautica, Forze dell’Ordine e altri Concorsi.